Poteva assumere ben altri margini la pur sonante vittoria infrasettimanale dei Reds contro Aviano, e ciò per l’alternarsi di fasi di bel gioco, tecnicamente pregevole a momenti di assoluto black out.
I biancorossi iniziano bene con Aviano che rimane in partita in un primo quarto dal sostanziale equilibrio (8-12).
Nella seconda frazione, collaborazioni ed altruismo generano canestri ad alta percentuale di realizzazione e merito anche di una attenta difesa, costringono gli avianesi a zero punti (0-15).
Casarsa però gioca a fasi alterne con momenti di nei quali esprime nervosismo e approssimazione con scelte poco lucide figlie di letture completamente errate: il classico “ciapa e tira ” o “un passaggio e tiro”. Dimostrazione di ciò l’ eloquente 23-91 nei tiri dal campo.
Certo è che gli stanchi e demotivati padroni di casa non contribuiscono a mantenere costantemente su alti livelli di motivazione e concentrazione i casarsesi, ma è anche vero che se questo gruppo vuole crescere, dovrà imparare a giocare sempre al massimo dall’inizio alla fine , senza curarsi degli “umori” degli avversari….. I latini lo definivano ” animus pugnandi”, autentico marchio di fabbrica che dovrebbe caratterizzarci anche e soprattutto in previsione degli anni cestistici venturi.
Anche dai tiri liberi (11-36) arrivano note dolenti con molti giocatori che sono ancora alla ricerca di una impostazione corretta di questo fondamentale e qui gli allenatori dovranno lavorare duro in palestra.
Alla fine di tutto ciò che è migliorabile e perfettibile, rimane comunque un gruppo di ragazzi promettenti, volenterosi, assidui agli allenamenti e appassionati che finora hanno raccolto 16 successi du 20 incontri disputati (la maggior parte di questi collezionati con squadre molto meglio carrozzare fisicamente) e sono pienamente consapevoli di non aver ancora espresso tutte le loro potenzialità.
Per la cronaca, a fine gara galletto, patatine, e sorrisi per tutti.
Tabellini: Trivalic, Piscitelli, Miorin 7, Di Cosimo 5, Berlese 6, Liva 6, Vegnaduzzo 12, Mitri 3, Castellarin 4, Fasan 7, Orabona 1, Biasi 2. All Napoli
By Kevin Mc Hale