info@basketcasarsa.it
info@basketcasarsa.it

UNDER14 – NASCE UN GEMELLAGGIO TRA CASARSA E MARIBOR: LA CRONACA DELLA TRASFERTA

Polisportiva Casarsa > News > Giovanili > U14 mas > UNDER14 – NASCE UN GEMELLAGGIO TRA CASARSA E MARIBOR: LA CRONACA DELLA TRASFERTA

Sabato 16 e domenica 17 dicembre i ragazzi dell’Under 14 hanno vissuto una splendida esperienza, (sicuramente da ripetere), recandosi a Maribor in Slovenia per un gemellaggio ed una “full immersion” di pallacanestro.
Il gruppo accompagnato da coach Andrea Apolloni, promoter ed organizzatore dell’evento e da alcuni genitori, ha potuto trascorrere un piacevole weekend all’insegna del divertimento e del gioco.

La partenza fissata alle 8 del sabato mattina dal Palarosa con un confortevole pullman, mentre la prima tappa, poco dopo Lubiana, è stata Trojane, una località di montagna nota per la produzione artigianale di giganteschi nonché deliziosi krapfen.
Con questa prima sosta possiamo dire che il viaggio è iniziato decisamente nel migliore dei modi: ragazzi e genitori hanno potuto fare colazione con un’autentica prelibatezza!!!

Dopo una breve e successiva sosta alle porte di Maribor per il pranzo al sacco, il viaggio di andata si è concluso intorno alle 14 con l’arrivo in questa bella cittadina, la seconda città slovena per dimensioni dopo la capitale Lubiana.

All’arrivo il simpatico e ospitale Rajko, coach della squadra slovena, ha accolto l’allegra comitiva casarsese  presso la loro Palestra dove, dopo un breve riscaldamento, si è svolta una partitella di allenamento contro i ragazzi locali.
La partita, durante la quale non si è tenuto conto del punteggio ma che possiamo dire equilibrata, è servita ai nostri principalmente per un primo ambientamento e contatto con la realtà locale.

Poi, accompagnati da Rajko, nonostante il freddo pungente, abbiamo potuto fare un giro in centro città, splendidamente illuminato ed addobbato per le festività.
Questo breve tour ci ha consentito di cogliere subito le principali caratteristiche ed i punti di richiamo turistici della città.
Non è mancata la sosta in un caldo locale, che ha permesso ai ragazzi ed anche a qualche goloso genitore di assaggiare le bontà slovene come il cioccolato nelle sue varie forme o una buona birra.

Intorno alle 19 siamo tornati in palestra dove ad attenderci c’erano alcune famiglie dei giocatori della società slovena che si erano rese disponibili ad ospitare i nostri ragazzi per la notte in gruppetti che andavano da 1 fino addirittura a 4 ragazzi.
I nostri hanno potuto così veramente immergersi nella realtà locale, cenando presso le famiglie e familiarizzando con i loro coetanei ai quali hanno potuto chiedere informazioni sullo svolgimento dei loro allenamenti e delle loro partite.
Come riconoscimento ogni ragazzo ha portato in  dono alla famiglia ospitante una cesta composta da alcuni nostri prodotti enogastronomici tipici tra i quali di certo non poteva mancare il vino della nostra Cantina di Casarsa “La Delizia”.

Noi genitori, coach Apolloni e la guida/coach Rajko invece abbiamo cenato in un tipico ristorantino sloveno a base di specialità locali dove cibo e bevande sono state sicuramente “ottimi ed abbondanti”.

Il mattino dopo, l’appuntamento con i ragazzi era fissato per le 11 in palestra dove  hanno vissuto l’esperienza sicuramente più arricchente ed appagante, dopo aver trascorso la notte “in famiglia”: un allenamento misto tra squadre, seguito da una partitella conclusiva per la quale, come in quella di sabato, più che contare i punti si è voluto far vivere fino in fondo questa splendida esperienza di gemellaggio sportivo.
Allenamento e partita sono stati diretti da coach Rajko, cosa che ha consentito ai nostri ragazzi di vivere e sperimentare “gomito a gomito” il loro metodo di lavoro, portando in campo uno scambio di esperienze e di mentalità .
Crediamo infatti che proprio questo, oltre ad aver trascorso alcune ore presso le famiglie ospitanti, sia stata la cosa “a maggior valore aggiunto” che hanno potuto apprezzare i nostri Under 14.

Terminati allenamento e partita il pranzo offerto dalla società ospitante è stato consumato a base di un prodotto italiano, la nostra cara pizza apprezzata da tutti.
Anche in questa occasione è emersa la grande disponibilità e gentilezza degli organizzatori di Maribor che ci auguriamo di poter  ricambiare invitandoli a nostra volta.
Intorno alle 15.30 abbiamo preso la strada di casa, che ci ha visti arrivare a Casarsa intorno alle 20.00.
Stanchi ma soddisfatti per la bella avventura ci siamo salutati con il proposito di organizzare un’altra uscita prima della fine della stagione sportiva.

La trasferta a Maribor ha dato modo ai ragazzi di vivere un’esperienza unica in cui si sono confrontati con una realtà sì diversa ma tutto sommato molto simile alla nostra, dove il denominatore comune è  la passione per il basket, la voglia di giocare, di stare insieme e di fare squadra.

Il nostro grazie va ad Andrea Apolloni che ha creduto molto in questa uscita e che ha fatto tanto per poterla realizzare.

Grazie anche a tutte le persone che hanno collaborato per la buona riuscita e alla nostra società che ci ha sostenuto e ha permesso ai ragazzi dell’U14 di vivere quest’avventura.

Luca Cozzarini e Debora Cossarini